Tassalini S.p.A opera nel settore della produzione meccanica da quasi 100 anni e da più di 50 anni produce valvole e raccordi tecnologicamente avanzati con design e fabbricazione esclusivi per l’industria agroalimentare, vinicola, delle bevande, chimica e farmaceutica.

La gamma completa di prodotti è realizzata in acciaio inossidabile AISI 304L e AISI 316L ed è realizzata in materiale laminato o parti stampate a caldo, solubilizzate e lavorate meccanicamente; un’accuratezza speciale è dedicata alla lavorazione delle parti filettate e l’eliminazione delle parti finali delle filettature viene eseguita con operazioni meccaniche per garantire l’assoluta sicurezza durante la movimentazione dei pezzi.

La gamma di articoli prodotti da Tassalini è prodotta secondo i principali standard internazionali (DIN, SMS, RJT BS, ISS IDF, Gas, Eno, Macon e Clamp) e comprende raccordi; riduzioni; tee; curve; filtri e specole; rubinetti; valvole di regolazione, sicurezza e ritegno; valvole a farfalla di diversi tipi, con controllo manuale e pneumatico, predisposte per l’inserimento di componenti elettrici; valvole a sfera; valvole pneumatiche, 3-A e di drenaggio; valvole a membrana.

Tutti i prodotti sono normalmente disponibili a magazzino in dimensioni standard e l’ufficio tecnico di Tassalini S.p.A. è disponibile per lo studio di eventuali pezzi speciali necessari per la costruzione di particolari sistemi. Gli oltre 7000 metri quadrati di superficie nella nuova sede di Peschiera Borromeo hanno assicurato un’organizzazione più accurata della produzione, dei controlli e dello stoccaggio in magazzino e hanno permesso l’installazione di una serie di macchine utensili di ultima generazione, dal design estremamente avanzato e operando con programmi altamente sofisticati.

Una meticolosa serie di controlli e ispezioni rappresenta un ulteriore aspetto operativo che contribuisce a garantire la qualità dei raccordi e delle valvole Tassalini, riconosciuti a livello internazionale. Tassalini S.p.A. è presente con una fitta rete di rivenditori sul mercato europeo e mondiale.

1925 

Nasce il Laboratorio magneti di Tassalini Riccardo in via Lamarmora a Milano che opera nella riparazione di magneti e fabbricazione di pezzi di ricambio e affini per auto

1960 

I fratelli Erminio e Augusto affiancano il padre nella conduzione dell’azienda, fondando la Tassalini snc.

1963 – 1980

Costruzione e trasferimento nel nuovo stabilimento a Peschiera Borromeo e creazione di componenti destinati a nuovi settori: industria agroalimentare, delle bevande ed enologica. L’officina Tassalini si trasforma in società per azioni e negli stessi anni inizia ad affiancare alla realizzazione di componentistica, la produzione di valvole di precisione per impianti alimentari.

1980 – 1990

Dal 1989 diviene operativo il nuovo stabilimento di Peschiera Borromeo, i cui 7000 m2 di superficie garantiscono una più puntuale organizzazione della produzione, dei controlli e degli stoccaggi a magazzino e consentono l’installazione di una serie di macchine utensili di ultima generazione. Anche l’organizzazione commerciale si rinforza: nel 1982 viene creato a Canelli un centro servizi per l’industria enologica.

1990 – 1996

Produzione interamente realizzata in acciaio inossidabile Aisi 304L e Aisi 316L anche per l’industria biotecnologica, chimica e farmaceutica. La gamma degli articoli, tutti disponibili a magazzino nelle misure standard è fabbricata secondo le principali norme internazionali.

1996

Nasce a Pandino un centro specializzato nei processi di finitura dei tubi e la mappa della commercializzazione si allarga ulteriormente.

2002 

Micaela Tassalini, che già aveva curato con successo l’espansione commerciale estera, apre una succursale in Australia da lei gestita, la TASSALINI PTY LTD che tutt’oggi opera come distributore ufficiale con il nome di Ausvalve Ltd.

2003

Nasce l’unità locale di Via A. Grandi specializzata nelle lavorazioni meccaniche dei tubi in acciaio inossidabile.

2015 

Installazione su quasi tutto il lastrico solare un impianto di 192 kw che tuttavia non è abbastanza per alimentare l’intera produzione.

2016 – 2020

Cambio di ragione sociale da F.LLI TASSALINI OFFICINA MECCANICA SPA a TASSALINI SPA.

2020 – 2021

Il 18/06/2020 otteniamo gli attestati in conformità alla Direttiva 2014/34/EU per i prodotti installati in atmosfere esplosive (gruppo 2 – categoria 2 adatto per zone 2 GAS)
Il 12/12/2020 l’azienda registra la propria attività MOCA all’autorità sanitaria competente e diventa produttore di raccorderia, valvolame e accessori in acciaio inox destinati al contatto alimentare.

2021

La Tea inox Srl di Pandino viene inglobata come unità produttiva di Tassalini Spa

2022

Prendono le redini dell’azienda i figli Roberto e Luca con la cugina Cristiana seguendo le orme del padre e dello zio, portando un vento di innovazione nell’azienda.

2022 – 2023

Ampliamento dell’impianto fotovoltaico ad una capacità totale di 500 kWh. Grazie a questo intervento, Tassalini produce ancora più energia pulita, contribuendo attivamente alla sostenibilità ambientale e all’efficienza energetica.

OGGI

Oggi la produzione — interamente realizzata in acciaio inossidabile Aisi 304L e Aisi 316L — è destinata, oltre ai comparti agroalimentare, enologico e delle bevande, all’industria biotecnologica, chimica e farmaceutica. La gamma attuale degli articoli — tutti disponibili a magazzino nelle misure standard — è fabbricata secondo le principali norme internazionali.

Tassalini S.p.A. è oggi presente con una rete di rivenditori e di proprie filiali sul mercato europeo e mondiale.