5 Dicembre 2024

 

Ai sensi del D. Lgs. 24/2023 (c.d. Decreto Whistleblowing) TASSALINI ha creato un canale interno per la segnalazione di illeciti.

Attraverso questo sistema è possibile segnalare eventuali violazioni di normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o della Società, sia da parte di persone interne che esterne alla Società, che siano venute a conoscenza degli illeciti nel contesto lavorativo.

Il sistema garantisce la riservatezza circa l’identità del Segnalante e la tutela dello stesso da ogni ritorsione.

È prevista anche la possibilità di rimanere anonimi.

Si specifica che sono escluse dalle segnalazioni ammissibili, in particolare:

– Contestazioni, rivendicazioni o richieste aventi ad oggetto questioni interpersonali (le doglianze di carattere personale o le rivendicazioni/istanze che rientrano nella disciplina del rapporto di lavoro, anche in fase di precontenzioso, o rapporti/conflitti interpersonali con altri lavoratori o col superiore gerarchico, nonché discriminazioni fra colleghi, dovranno continuare ad essere inviate alle funzioni del Personale di competenza che si occuperanno della relativa gestione)

– Reclami connessi a disservizi o problematiche relative alle forniture e prestazioni effettuate dalla Società, da inviare alle dedicate funzioni aziendali

– Le informazioni che sono già totalmente di dominio pubblico

– Le informazioni palesemente prive di fondamento, nonché quelle acquisite solo sulla base di indiscrezioni o vociferazioni scarsamente attendibili (c.d. voci di corridoio)

Come accedere al canale interno

per segnalare illeciti CLICCARE QUI

Per maggiori informazioni, anche riguardo agli ulteriori canali di segnalazione previsti dal D. Lgs. 24/2023 (segnalazione esterna presso ANAC, etc), si rimanda alla Procedura Whistleblowing scaricabile qui, del quale si raccomanda una approfondita lettura.

La tutela dei segnalanti

TASSALINI garantisce a tutti i Segnalanti massima tutela, riservatezza e protezione contro qualsiasi forma di ritorsione, coercizione, disagio o discriminazione, nel rispetto della Direttiva Europea EU 2019/1937 relativa alla segnalazione di illeciti (Whistleblowing) e del D. Lgs. 24/2023.

Si ricorda che questo canale di comunicazione è esclusivamente riferito alle segnalazioni di violazioni o illeciti.

 

Privacy policy

Data protection

Condividi